Nel caso in cui la Pubblica Amministrazione invii una ricevuta di rifiuto relativa alla fattura elettronica emessa (notifica di rifiuto, con motivazione della mancata accettazione), qualora fosse necessaria una riemissione della fattura, occorre emettere nota di credito elettronica a storno della fattura rifiutata. In questo caso la fattura infatti è di fatto emessa e quindi va stornata con nota di credito.
Lo stesso valga nel caso di emissione di ricevuta di mancata consegna alla Pubblica Amministrazione da parte del Sistema di Interscambio.
La fattura elettronica riemessa dovrà avere una numerazione diversa dalla precedente.
Se l’Ente destinatario non accetta la nota di credito non costituisce un problema; l’importante è che la nota di credito venga regolarmente emessa.
La stessa cosa può avvenire quando si riceve una ricevuta per decorrenza dei termini (cioè quando la Pubblica Amministrazione, trascorsi 15 giorni dall’invio della fattura elettronica, non abbia risposto). Quindi, nel caso in cui si riceva una notifica per decorrenza dei termini si consiglia di contattare la Pubblica Amministrazione per le opportune verifiche.
Naturalmente, visto che qualsiasi circolare è lasciata all’interpretazione, visto che esistono pareri diametralmente opposti di professionisti e visto che l’ADE e l’SDI forniscono risposte tra loro contraddittorie, consigliamo sempre di chiedere il parere del proprio commercialista che sicuramente saprà consigliare al meglio.