La firma digitale (detta anche firma elettronica qualificata) viene rilasciata al titolare su un dispositivo sicuro a seguito di un processo di riconoscimento.
Per questo motivo è considerata, per legge, l’equivalente della firma autografa:ha pieno valore legale e garantisce l’opponibilità di un documento nei confronti di terze parti.
La firma elettronica semplice è rilasciata dall’applicazione al momento della firma e non ha valore di forma scritta.
Di conseguenza, non è equiparabile alla firma autografa.